Alaska 2025. Incontro Trump-Putin

L’ incontro tra Putin e Trump si è svolto il 15 agosto del 2025 in territorio americano presso la base di Anchorage in Alaska dove vi sono ben 32.000 soldati americani . Il cerimoniale ha previsto una sincronia riguardo l’arrivo degli aerei presidenziali che sono atterrati verso le ore 20.59 circa e seguita l’apertura delle porte degli aerei da dove sono scesi Donald Trump e Vladimir Putin. Un’accoglienza cordiale fatta di battute di mano di una stretta di mano per la foto di rito, i due poi si sono accomodati nella stessa auto la limousine presidenziale americana. Un primo approccio nei confronti dei giornalisti con delle domande nette verso Putin: “Continuerà ad uccidere Bambini” e “Vuole il cessate il fuoco” hanno prostrato lo sguardo del presidente Russo verso il basso.

Il presidente Putin ha deposto fiori sulla tomba dei piloti sovietici nel cimitero commemorativo presso la base militare in Alaska. Il luogo della loro sepoltura non era noto fino al 1990. Solo durante la visita della delegazione del Comitato Sovietico dei Veterani di Guerra in Alaska si scoprì che gli ufficiali sovietici erano sepolti a Nome e Fairbanks. Tuttavia, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, furono riesumati e sepolti nel cimitero nazionale di Fort Richardson, che si trova a pochi chilometri da Anchorage.

I colloqui sono iniziati verso le 21.30, hanno partecipato i due presidenti Russo e Americano e tre collaboratori per parte. Le trattative riservate sono state incentrate su vari aspetti, tra cui la guerra in Ucraina, gli accordi di cooperazione per l’artico, la questione degli armamenti nucleari, la cooperazione nelle missioni spaziali, molto è stato discusso sugli accordi commerciali e sulle sanzioni con apertura all’America verso i mercati russi specie per i chip e i materiali aerospaziale per la Boeing, terre rare ed altri prodotti già oggetto di commercio con gli usa.

In realtà l’incontro bilaterale ha avuto principalmente un nodo importante sugli aspetti economici e poco sull’aspetto della guerra in ucraina che dovrebbe essere demandata alle decisioni ucraine ed europee. Una delle prime parole della conferenza stampa Trump ha detto; “Non c’è un accordo fin quando non c’è l’accordo” naturalmente le parole erano riferite alla Guerra -Russo Ucraina.

Nel suo discorso in conferenza stampa il presidente Putin ha ringraziato Trump per l'invito a recarsi in Alaska. Putin inoltre ha raccontato che durante l'incontro con Trump in Alaska lo ha salutato come un vicino, noi (con gli USA) siamo vicini di casa, questo è un fatto. Tra le nostre coste ci sono solo 4 km, ha dichiarato Putin. Le nostre relazioni sono scese al punto più basso dai tempi della Guerra Fredda. Putin ha detto di aver stabilito contatti diretti molto buoni con Trump.

La Russia è grata alle autorità USA per il rispetto dovuto alla memoria dei piloti sovietici sepolti in Alaska. La situazione intorno all'Ucraina è diventata una delle questioni centrali del vertice in Alaska, ha riferito Putin. Vediamo la volontà del presidente Trump di risolvere il conflitto in Ucraina. Tutto ciò che accade è per noi un dolore profondo. La Russia è interessata a porre fine al conflitto ucraino. Devono essere eliminate tutte le cause primarie della crisi. Senza dubbio deve essere garantita la sicurezza dell'Ucraina, siamo pronti a lavorarci. La Russia è sinceramente interessata a porre fine al conflitto ucraino. Abbiamo molti ambiti per una collaborazione con gli USA. Mosca conta che nelle capitali europee e spera che non vengano posti ostacoli e che non si tenti di sabotare i progressi di questi colloqui.

Il presidente Trump nella conferenza stampa ha detto che ancora non ce alcun accordo, non abbiamo trovato un compromesso con Putin ma oggi abbiamo fatto progressi significativi. Chiamerò gli alleati della NATO e Zelensky al telefono. La cosa più importante è che abbiamo una buona possibilità di raggiungere la pace.

Trump inoltre ha dichiarato di essere riuscito a concordare con Putin "molti punti" della questione ucraina, ma su alcuni non ci sono ancora accordi. Sul "punto più importante" degli accordi sull'Ucraina non c'è ancora consenso con la Russia, ma le parti hanno "buone possibilità" di accordarsi Putin vorrebbe porre fine a questo conflitto, così come me, spero di incontrare Putin presto. È interessante - ha risposto Trump alla proposta di Putin di tenere il prossimo incontro a Mosca. Trump ha aggiunto che la prossima volta spera di parlare con Putin "molto presto"

Trump e Putin non hanno risposto alle domande dei media, limitandosi a brevi dichiarazioni. Infine, possiamo dire che il bilaterale non ha scontentato nessuno Trump non ha perso ma certamente Putin ha vinto. Secondo il New York Time “«Dietro i commenti vaghi era chiaro che i due presidenti non sono riusciti a raggiungere un accordo nemmeno sul punto di partenza tracciato dall'Europa, dall'Ucraina e dallo stesso Trump, ovvero una tregua temporanea».

Commenti

Post popolari in questo blog

Sanità Siciliana al giro di Boa ,si riducono le tasse e i tiket, 4000 le nuove assunzioni

Gela, manifestazione l'ammalato uno di Noi

Imu, l’indiscrezione di una stangata !!