Catania Piazza Stesicoro: firme per la proposta di legge su incompatibilità Ordini sanitari e sindacati di categoria.

Domani, domenica 28 settembre, in Piazza Stesicoro a Catania, dalle ore 10:00, l’Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura (ANAFePC) dà il via alla raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare: “Disposizioni in materia di incompatibilità tra incarichi sindacali e cariche ordinistiche nelle professioni sanitarie”. L’obiettivo è vietare il doppio incarico tra sindacati di categoria e Ordini professionali, per evitare conflitti di interesse e garantire autonomia, imparzialità e credibilità agli enti che dovrebbero tutelare la professione e la salute pubblica. “La salute dei cittadini è a rischio se gli Ordini sono condizionati” – spiega Calogero Coniglio, Presidente ANAFePC – “un Ordine controllato da un sindacato di categoria perde neutralità e rischia di rappresentare interessi di parte, generando discriminazioni e sfiducia tra gli iscritti”. Proprio per questo, in vista delle elezioni dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Catania del 26–27–28 ottobre 2025, l’ANAFePC invita gli infermieri e le Infermiere a riflettere con attenzione e a pretendere un Ordine realmente libero e indipendente.

Questo evento, organizzato è un’opportunità unica per i cittadini di partecipare attivamente alla vita democratica del Paese, dando il proprio sostegno a una proposta di legge che mira a garantire l’autonomia, l’imparzialità e il buon funzionamento degli Ordini delle professioni sanitarie, prevenendo influenze esterne. Un Ordine influenzato da soggetti esterni rischia di compromettere la qualità dell’assistenza e la tutela dei diritti professionali, con effetti diretti sulla salute dei cittadini. “In un periodo in cui, nella politica, nelle istituzioni e nella pubblica amministrazione, in particolare in sanità, è fondamentale garantire trasparenza ed evitare conflitti d’interesse – continua Coniglio - questa iniziativa nasce con l’obiettivo di dare voce ai cittadini e promuovere un cambiamento concreto nella società”.

 Tutti i cittadini, senza distinzione, sono invitati a partecipare all’incontro, firmare la petizione e ricevere tutte le informazioni necessarie per comprendere il valore e l’urgenza di questa proposta. I volontari saranno presenti per rispondere alle domande e illustrare nel dettaglio i contenuti dell’iniziativa. "Questo è un momento cruciale per la nostra comunità, ogni firma conta e ogni cittadino ha il diritto e il dovere di farsi ascoltare" – dichiara Maurizio Cirignotta Vice Presidente ANAFePC - “la proposta di legge che stiamo sostenendo non è solo un atto simbolico, ma una reale possibilità di cambiamento, che solo grazie all'impegno di tutti può diventare legge". “I banchetti per la raccolta firme saranno allestiti in piazza, negli ospedali, nei mercati e in altri luoghi pubblici e l’iniziativa è aperta a tutti, cittadini, professionisti, associazioni e comitati – conclude Coniglio - “difendiamo trasparenza, legalità e dignità professionale, cambiamo le regole, cambiamo l’Italia.”

Commenti

Post popolari in questo blog

Sanità Siciliana al giro di Boa ,si riducono le tasse e i tiket, 4000 le nuove assunzioni

Gela, manifestazione l'ammalato uno di Noi

Imu, l’indiscrezione di una stangata !!