Aumenta la povertà in Italia
L'Italia ha raggiunto il risultato di una povertà strutturale che si attesta nel bel paese al 10 % una situazione certamente grave in riferimento al piano economico del nostro paese che aiuta altri ma non tende la mano tra i suoi confini.
Sono i dati Istat 2024 che fotografano un'Italia in cui il 9,8% dei residenti vive in povertà assoluta: 5,7 milioni di individui e 2,2 milioni di famiglie (8,4% del totale). La situazione, sostanzialmente stabile rispetto al 2023, rivela una condizione ormai cronica senza miglioramenti a lungo termine.
Le aree più colpite restano il Mezzogiorno con oltre 886mila famiglie povere (10,5%), seguito da Nord-ovest, Nord-est e Centro (6,5%). Nelle Isole si registra un peggioramento significativo, passando
dall'11,9% al 13,4%.Particolarmente grave la situazione delle famiglie con almeno una persona di origine straniera, dove l'incidenza raggiunge il 30,4%. I dati confermano un Paese fermo nelle sue criticità strutturali, senza progressi concreti nel contrasto alla povertà.
Un processo sociale che non parifica le difficoltà di tante persone e forgia un dilaniare di fame e isolamento nel 10% degli Italiani.

Commenti