Gela : Maria Santissima delle Grazie

A Gela città bagnata dal mediterraneo il 02 luglio si festeggia Maria SS. Delle Grazie considerata la seconda patrona di Gela. Le celebrazioni si svolgono presso una chiesa del XIII secolo oggi gestita dai frati dei frati Cappuccini. La stessa è posizionata in posizione strategica sul costone sud prospicente il mar Mediterraneo nel quartiere di S. Giacomo. I frati cappuccini giunsero a Gela nel 1571 si localizzarono nell’antico complesso che era stato fin al 1481 abitato dai frati conventuali. Nel 1730 venne realizzata una cripta per la sepoltura dei frati. Nel 1866 dopo la soppressione degli ordini religiosi il complesso venne espropriato e destinato a lazzaretto, ospedale e ricovero per i trovatelli. La chiesa inizialmente era dedicata a Santa Maria degli Angeli venne restaurata e consacrata a San francesco ed alla Madonna delle Grazie, nel 1944 ulteriori interventi edili diedero l’attuale struttura con due torri con cuspidi ed in seguito la trasformazione in seminario minore. La rel...