Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Ragusa: La strage di Bologna a 45 anni dall’evento, quale matrice e quali responsabilità.

Immagine
A Ragusa il 02 agosto presso il Laboratorio degli Annali di via Pezza ,108 ritorna la storia d’Italia. Il racconto della contemporaneità storica legata alla strage di bologna che ha fatto 85 vittime ed i cui eventi giudiziari che ne sono seguiti hanno acceso le luci su responsabilità nascoste legate ai servizi. Le condanne che ne sono susseguite in via definitiva degli esecutori materiali i terroristi neri dei NAR Giusva Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini, e per attività di depistaggio il capo della loggia P2 Licio Gelli, gli ufficiali dei servizi segreti Pietro Musumeci (P2) e Francesco Belmonte e il faccendiere Francesco Pazienza. In secondo grado è stato condannato anche Gilberto Cavallini per strage, in secondo grado nel processo dei mandanti troviamo, Paolo Bellini, l'ex capitano dei carabinieri Piergiorgio Segatel, e Domenico Catracchia, ex amministratore di condomini in via Gradoli a Roma, accusato di false informazioni al pm al fine di sviare le indagini. Il La...

Il legame di sangue tra Trump e Netanyahu

Immagine
L’elezione di Donad Trump a Presidente degli Stati Uniti s’America ha rafforzato il legame indissolubile tra Usa e Israele e le recenti manifestazioni di affetto da parte di Netanyahu (Nobel) ci hanno dato piena consapevolezza che ci fosse di più del semplice e cordiale bilateralismo tra i due paesi. L’attacco all’Iran e la questione Gaza hanno sancito sotto gli occhi del Mondo il patto di sangue che ha portato a sporcarsi le mani con 6000 morti in Iran e 62.000 morti a Gaza. Un piano che va oltre gli accordi bilaterali tra i due paesi attraverso la costruzione a tavolino e fra amici di un processo di distruzione totale della striscia. Affamare la gente e ucciderli allo stesso tempo con le scuse più disparate addossate ad Hamas naturalmente. La stessa Humanitarian Foundation (GHF) è l’unico gestore del cibo per gaza è intestata a un ex Militare Americano è pienamente responsabile oggi delle morti per fame tra i palestinesi. La violazione del diritto internazionale ad usare le coste del...

Ragusa: Convegno Storico – Scientifico Internazionale “Le morti per mare nella storia”

Immagine
Si è svolto a Ragusa giorno 19 e 20 di luglio 2025 presso la sede del laboratorio degli annali in via Pezza 108 il settimo appuntamento di carattere storico – scientifico organizzato dal laboratorio degli Annali di Storia di Ragusa e Retto dal Prof. Carlo Ruta e coadiuvato da Giovanna Corradini per la parte Multimediale. Hanno partecipato come coorganizzatori e partecipi dell’evento l’Università degli studi di Genova, l’Università degli studi di Bari Aldo Moro, L’Università di Siena, Unitelma Sapienza, l’Università degli studi di Roma, Il laboratorio di Storia marittima e navale UNIGE. Il convegno ha puntato il suo focus sulle morti per mare nella storia e sulle cause che ne hanno determinato le varie tragedie. Il mare come sede di un ampio cimitero invisibile all’occhio umano ma presente nei numeri e nella valenza di azioni storiche attuate dagli stati nell’ambito del controllo dei commerci, un fenomeno geopolitico che attraverso il mare ha rappresentato nei secoli un grande territ...

I Dazi di Trump e le conseguenze in Italia e in Europa

Immagine
Mentre la politica internazionale punta il suo focus sulla ricostruzione dell’Ucraina e sui continui aiuti militari per la guerra tra Ucraina e Russia, la nostra politica finanziaria soffre di uno stillicidio dissanguante che mira a ridurre la nostra capacità produttiva (PIL) che nell’ultimo periodo sembra sbandare verso il -0,6%. In pratica guardiamo con l’occhio di Giano quello che abbiamo davanti la guerra dando il 5% alla Nato per asset militari che dovranno essere comprati dall’America per poi girarli all’Ucraina gonfiando i guadagni stratosferici degli Americani. Una doppia faccia quella di Giano non guarda invece dietro valutando quello che ci sta’ accadendo in termini di politiche economiche. Una grave condizione di politica economica che sembra non essere lungimirante sul sistema Italia aggravata proprio dal nostro amico di sempre. La nostra bilancia debitoria tanto sbandierata negli ultimi 3 mesi è passata da 3090 miliardi di euro a 3094 miliardi di euro ed è destinata a cont...

Brics la nuova fronda dell’Economia Mondiale

Immagine
Il vertice dei Brics di Rio de Janeiro del 5-6-7 luglio 2025 termina con una dichiarazione finale che si distingue per i suoi toni molto cauti e con formule generiche per evitare frizioni con gli Stati Uniti. Le critiche contro gli annunciati dazi verso i paesi Brics di Trump sono state declassificate. La mancata presenza di Xi Jinping pone un ruolo diplomatico al vertice lo stesso, infatti, non vuole avere ulteriori problemi con gli Stati Uniti. Tra le dichiarazioni finali certamente la grande preoccupazione sulla problematica tariffaria dei dazi che stanno sconvolgendo il commercio mondiale non rispettando le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio. Le guerre in atto certamente rappresentano una preoccupazione per il nuovo ordine mondiale dei paesi emergenti. I Brics hanno deciso di voltare le spalle all’Ucraina condannando gli attacchi terroristici delle infrastrutture ferroviarie nelle regioni di Bryansk, Kursk e Voronezh che hanno provocato molte morti tra i civili, tra ...

Musk lancia il nuovo partito spallata a Trump

Immagine
Nasce il 5 luglio in America un nuovo partito “America Party” che parla di economia con uno sguardo attento a quello che Trump sta attuando nei primi mesi di mandato. A dare il battesimo proprio Elon Musk che rinsavito dopo gli scontri pubblici con il presidente Donald ha dichiarato battaglia alla nuova politica Trumpiana annunciando la formazione del nuovo partito politico, la prima affermazione e quella di una “grande e bellissima “America proposta dalla nuova legge fiscale di Trump che purtroppo porterà l’America alla bancarotta. Un partito nato dopo il sondaggio sulla sua piattaforma X dove ha chiesto agli americani se fosse utile fondare un terzo partito dopo quello Democratico e Repubblicano. Un sondaggio che ha portato a 60% di Si e 30% di No, numeri che, come possiamo notare dalle parole di Musk, diventano una esigenza che viene tradotta nelle sue dichiarazioni: "Con un rapporto di 2 a 1, volete un nuovo partito politico e lo avrete. Quando si tratta di mandare in bancarot...

Sicilia: Aumentano le criticità Sociali nelle Province. Secondo ANAFePC occorrono interventi urgenti e concreti dalla Regione Siciliana.

Immagine
L' associazione presente da anni attiva sul territorio, denuncia con forza l’emergere di criticità sociali profonde e molto differenziate nelle varie province siciliane - afferma Maurizio Cirignotta Vice Presidente dell’ ANAFePC (Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura) - che rivolge un appello urgente al Presidente della Regione Renato Schifani e agli assessori competenti della Giunta, affinché vengano adottate misure concrete, mirate provincia per provincia. I dati Istat, Svimez e Arpa Sicilia anni 2023–2024 sono chiari, gli stessi evidenziano criticità per provincia oggetto di preoccupazione. A Palermo si sono registrati tassi allarmanti di disoccupazione giovanile (42%) e una dispersione scolastica al 22,8%, con intere periferie, come lo Zen e Brancaccio, in stato di degrado urbano e abbandono. A Catania, la povertà assoluta colpisce oltre il 24% della popolazione, mentre l’evasione scolastica e il disagio giovanile restano una costante in molte are...

Gela : Maria Santissima delle Grazie

Immagine
A Gela città bagnata dal mediterraneo il 02 luglio si festeggia Maria SS. Delle Grazie considerata la seconda patrona di Gela. Le celebrazioni si svolgono presso una chiesa del XIII secolo oggi gestita dai frati dei frati Cappuccini. La stessa è posizionata in posizione strategica sul costone sud prospicente il mar Mediterraneo nel quartiere di S. Giacomo. I frati cappuccini giunsero a Gela nel 1571 si localizzarono nell’antico complesso che era stato fin al 1481 abitato dai frati conventuali. Nel 1730 venne realizzata una cripta per la sepoltura dei frati. Nel 1866 dopo la soppressione degli ordini religiosi il complesso venne espropriato e destinato a lazzaretto, ospedale e ricovero per i trovatelli. La chiesa inizialmente era dedicata a Santa Maria degli Angeli venne restaurata e consacrata a San francesco ed alla Madonna delle Grazie, nel 1944 ulteriori interventi edili diedero l’attuale struttura con due torri con cuspidi ed in seguito la trasformazione in seminario minore. La rel...