Post

Visualizzazione dei post da 2025

Guerra in Ucraina trattative in stallo

Immagine
Dopo l’incontro in Alaska tra Putin e Trump e la grande convention tra i paesi europei, l’Ucraina e Trump molte cose sono avvenute ma nessuna di queste ha lasciato una traccia concreta nel processo di pace tanto acclamato ad agosto 2025. Una politica quella dei paesi europei che si è arroccata sulla posizione di guerra e parla di truppe europee nell’ambito delle misure di sicurezza tanto acclamate dall’Ucraina. La parola Pace come abbiamo visto negli ultimi anni ha rappresentato una forma di disturbo al potere politico ed alle scelte economiche che nell’ambito di una forviante necessità ha portato l’Europa sull’orlo del fallimento. Molti, infatti, non lo dicono ma ad oggi sono stati spesi nel 2024 ben 106 miliardi di euro in armi come indicato dall’Agenzia Europea per la difesa. La prima Nazione a pagare è la Francia che ha dovuto sopportare l’ennesima caduta di governo. La politica delle sanzioni verso la Russia che ancora oggi continua a diffondersi nelle menti dei governanti europ...

Manfria-Gela: Evento Storico -Naturalistico “Alla Ricerca del Manfrino”

Immagine
Nell’ambito dell’estate Gelese la frazione di Manfria, zona turistica a circa 10 Km da Gela sarà la sede di un evento Storico - Naturalistico che mira a valorizzare la storia dei luoghi che si è susseguita per millenni. Un evento che sarà diviso in due parti la prima quella prettamente storica caratterizzata da un percorso di Archeo Tracking fatto a piedi con una guida che spiegherà l’importanza dei luoghi e la loro storia. La frazione, infatti, vede incastonata nei luoghi un parco archeologico variegato di notevole importanza che farà denotare ai partecipanti le tracce di un percorso che inizia circa 2200 anni fa con i Sicani primi abitanti della frazione per poi proseguire con i Siculi che hanno lasciato tracce nella visibile necropoli di bellezza rara ed infine nel 600 a.C. i Greci utilizzarono la montagna detta Latomia prospicente il mediterraneo per tagliare dei blocchi calcarei per la costruzione dell’antica Gela. Negli anni la storia è continuata vista l’importante posizione sul...

Cina, Tianjin: Nasce Il Nuovo Ordine Mondiale Euro-Asiatico, una spallata all’Occidente.

Immagine
Mentre l’Occidente forgia distruzione, guerre e capitolazione di governi per cercare di mantenere il suo flebile potere all’interno di un baluardo democratico oramai trasformato in una palese democratura, dall’altra parte del mondo nasce un nuovo ordine mondiale Euro -Asiatico. Occasione per porre un punto fermo negli equilibri mondiali il 25° vertice SCO (Shanghai Cooperation Organization) tenuto dal 31 agosto al 3 settembre 2025 a Tianjin scalo portuale vicino a Pechino nel nord della Cina. Hanno partecipato all’evento 20 Capi di Stato e 10 organizzazioni internazionali e tra loro possiamo ricordare tre delle maggiori potenze mondiali l’India, la Cina e la Russia. Una delle mire di Xi, Putin e Modi è stata quella di concedere al mondo un nuovo sistema di governance globale che non sia attaccabile dall’egemonismo occidentale e dal classico pensiero della guerra fredda. Un nuovo ordine mondiale che interagisce con nuove regole economiche e militari di deterrenza alle strutture di sicu...

Gela: IX Palio dell’Alemanna suggestivo evento Storico Culturale

Immagine
Si è svolto a Gela giorno 30 agosto 2025 il palio dell’Alemanna manifestazione incardinata all’interno dei festeggiamenti per la Patrona Maria SS. Dell’alemanna. La manifestazione che in riferimento al concerto posticipato dei The Kolors del 31 agosto 2025 ha avuto una riduzione rappresentativa che si è inserita all’interno di una giornata quella del 30 agosto 2025. La rievocazione storica è stata molto partecipata e migliaia di persone si sono strette al lungo percorso che i figuranti hanno effettuato da Piazza S. Agostino e lungo il lungo corso Vittorio Emanuele con stazionamenti presso Piazza Umberto. Le vestigia dei figuranti hanno rievocato lo storico periodo Medioevale Normanno-Svevo che caratterizzò la città durante l’Impero di Federico II. La città espugnata agli arabi ebbe un’importanza cruciale nell’ambito dei possedimenti del regno fungendo da grande risorsa per le sue capacità produttive sia nella produzione del cotone ma anche del grano ma grande rilevanza ebbe la sua posi...

Sicilia: Infermiere di Famiglia la Regione si deve allineare alla formazione Universitaria che non resti l’unica indietro.

Immagine
Apprendiamo con attenzione la dichiarazione dell’Assessore Regionale alla Salute della Sicilia, Dott.ssa Daniela Faraoni, in merito all’attivazione dei corsi regionali presso il CFPAS per la formazione degli Infermieri di Famiglia e di Comunità, e alla considerazione del master universitario come titolo “preferenziale” e non “obbligatorio”. Ci preme tuttavia sottolineare che il Master universitario in Infermieristica di Famiglia e Comunità di 1.500 ore rappresenta il percorso formativo più qualificante, autorevole e coerente con quanto previsto dalle indicazioni nazionali e dal DM 77/22 e dovrebbe essere sostenuto e attivato anche in Sicilia. In molte altre regioni italiane il Master universitario è già stato attivato presso numerosi atenei, tra cui la Sapienza Università di Roma, l’Università di Parma, l’Università di Ferrara, l’Università di Verona, l’UNINT di Roma, il Consorzio Humanitas e altri in corso di attivazione. Crediamo nella formazione, nell’equità tra professionisti e nel...

Sicilia : Sanità territoriale in ritardo: mancano i master in “Infermiere di famiglia”, 1600 posti di lavoro a rischio .

Immagine
ANAFePC, Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura, impegnata nella valorizzazione delle identità locali e della cultura del lavoro, ha avviato un Focus sui principali settori produttivi e sociali. Le riflessioni saranno condivise periodicamente per informare l’opinione pubblica, sollecitare le istituzioni e tutelare i lavoratori, contribuendo a prevenire la disoccupazione e a salvaguardare il patrimonio culturale e produttivo dei territori. Alla luce delle criticità da noi recentemente evidenziate in un focus dedicato, l’attenzione torna oggi a concentrarsi sul comparto sanitario della Sicilia. Manca meno di un anno alla scadenza dei fondi Pnrr destinati al potenziamento della sanità territoriale, e in Sicilia si registra un grave ritardo: nessuna università siciliana ha ancora attivato il Master in “Infermieristica di famiglia e di comunità”, titolo obbligatorio per partecipare al concorso pubblico per l’assunzione stimata di oltre 1.600 infermieri di famig...

Gaza, muore nell’indifferenza del mondo

Immagine
Foto Reuters  L’inizio della conquista di Gaza City ed i soprusi territoriali in Cis-Giordania rappresentano il palese epilogo di un mondo pseudo democratico che ha solo fatto dichiarazioni inutili ma che non è mai intervenuto militarmente come successo in Ucraina dove 32 paesi hanno sovvenzionato l’Ucraina nella guerra contro la Russia. In tal senso l’aggressione che i media ci hanno propinato in Ucraina è considerata diversa da quella attuata in questi giorni da Israele in Palestina? Domanda retorica perché Israele è Potere e denaro. Una realtà grama che ha visto nascere nel mondo e dalle ceneri il nuovo ordine mondiale d’Israele che vuole la sua centralità nel nuovo tempio di Gerusalemme come sede di potere per governare il mondo. Il denaro degli Ebrei popolo di Dio sta favorendo tutto questo attraverso un sistema bancario corrotto e da loro dominato che tiene in mano le varie democrazie che hanno forgiato la loro politica facendo solo debito pubblico come nel caso eclatante del...

Gela: il 30 e 31 agosto il IX Palio dell’Alemanna

Immagine
A Gela città del golfo che vede le sue vestigia in un connubio avvolgente con il mar Mediterraneo si terrà il 30 e 31 agosto 2025 la nona edizione del palio dell’Alemanna che rappresenta un evento importante che fonda la sua organizzazione nella rievocazione storica del periodo medioevale Normanno – Svevo che caratterizzò la città come demanio diretto dell’imperio di Federico II. La manifestazione che rappresenta uno dei più attesi eventi Siciliani è stata promossa dal comune di Gela con il patrocinio della Regione Sicilia vedrà presenti sbandieratori, musici, falconieri, tamburi, cavalieri e sputafuoco che daranno vita a due giornate di spettacolo che immergeranno la cittadinanza nell’ atmosfera del periodo normanno e svevo. La storia del palio nasce nel 2015 da un’idea di Giuseppe La Spina e Francesco D’Aleo ambedue membri del gruppo Geloi. La rievocazione storica parla di Federico II sui resti dell’antica Gela greca, viene fondata la città di Heraclea, successivamente conosciuta com...

Guerra in Ucraina sarà Pace ?

Immagine
Sono iniziati il 18 agosto 2025 i colloqui di pace organizzati da Trump dopo il bilaterale con Vladimir Putin in Alaska. Presenti all’incontro il presidente Ucraino Vladimir Zelensky e i rappresentanti europei Meloni (Italia), Macron (Francia), Merz (Germania), Von der Lyne (Europa) , Rutter (Nato), Starmer (Inghilterra), Finlandia (Stubb). Prima dell’incontro un bilaterale con Zelensky in cui Trump in ricordo del passato a lodato il Presidente Ucraino per la nuova giacca le dichiarazioni i toni sono stai eccellenti in dimenticanza del passato, lo stesso Zelensky ha ringraziato Trump per quello che sta facendo per l’Ucraina e che il suo paese vuole una pace e collaborerà su questo attraverso una discussione democratica interna che dovrebbe anche decidere sulla sua legittimazione rappresentativa, occorre inoltre che si trovino le condizioni di sicurezza - ha continuato Zelensky – una sicurezza futura che può essere assicurata solo con l’appoggio dell’America nella costruzione di un eser...

Licata. Festa di S. Angelo a 400 anni dal miracolo della Peste

Immagine
Iniziano il 16 agosto 2025 a Licata, città marinaresca che si affaccia sul mediterraneo, i festeggiamenti in onore di S. Angelo di Gerusalemme Martire. La ricorrenza e volta al ricordo del miracolo del santo nei confronti della peste del 1625 che colpì la città di Licata già infestata dall’epidemia. I miracoli, comunque, si sono susseguiti anche in altri casi un cui la città ha sofferto di grandi pestilenze. S. Angelo, Padre Carmelitano, nato a Gerusalemme il 2 marzo 1185 da un parto gemellare in una famiglia ebrea poi convertitasi al cristianesimo, arrivò dal mare da Gerusalemme, approdando prima a Roma per una breve permanenza e poi inviato in Sicilia a Licata. La scelta di Angelo fu quella di abbracciare la fede cristiana per tutta la vita, la sua ordinazione avvenne sul monte Carmelo in Palestina. Un abbraccio di vita verso l’ordine del Carmelo fondato dal Profeta Elia. La sua storia di fede è stata caratterizzata dall’evangelizzazione del popolo palestinese attraverso i molti mira...

Alaska 2025. Incontro Trump-Putin

Immagine
L’ incontro tra Putin e Trump si è svolto il 15 agosto del 2025 in territorio americano presso la base di Anchorage in Alaska dove vi sono ben 32.000 soldati americani . Il cerimoniale ha previsto una sincronia riguardo l’arrivo degli aerei presidenziali che sono atterrati verso le ore 20.59 circa e seguita l’apertura delle porte degli aerei da dove sono scesi Donald Trump e Vladimir Putin. Un’accoglienza cordiale fatta di battute di mano di una stretta di mano per la foto di rito, i due poi si sono accomodati nella stessa auto la limousine presidenziale americana. Un primo approccio nei confronti dei giornalisti con delle domande nette verso Putin: “Continuerà ad uccidere Bambini” e “Vuole il cessate il fuoco” hanno prostrato lo sguardo del presidente Russo verso il basso. Il presidente Putin ha deposto fiori sulla tomba dei piloti sovietici nel cimitero commemorativo presso la base militare in Alaska. Il luogo della loro sepoltura non era noto fino al 1990. Solo durante la visita del...

Analisi della Sanità Siciliana da parte di ANAFePC

Immagine
E’ Calogero Coniglio Presidente dell’ANAFePC Accademia Nazionale per l'Alta Formazione e Promozione della Cultura, già membro ONSEPS Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli esercenti le Professioni Sanitarie e sociosanitarie al Ministero della Salute che presenta un’analisi fondata sulla sanità siciliana, frutto di oltre 27 anni di esperienza. Il report mette in luce le criticità e possibili soluzioni per un sistema più efficiente e vicino ai cittadini richiamando a un’alleanza tra istituzioni, operatori e comunità per una sanità più giusta e trasparente. L’associazione ANAFePC intende avviare un’analisi approfondita di tutti i settori lavorativi siciliani, che periodicamente renderà pubblica, con l’obiettivo di informare correttamente l’opinione pubblica, tutelare i diritti dei cittadini e sollecitare le istituzioni a intervenire tempestivamente. Il primo focus riguarda il comparto sanitario, utile a migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi sul territorio, prom...

La Pace in Ucraina duello USA – URSS

Immagine
Mentre i colloqui tra l’amministrazione americana e la Russia si fanno più fitti in attesa di un incontro tra Trump e Putin che dovrebbe avvenire tra il 31 agosto ed il 1° settembre 2025 in una località compiacente ai due contendenti che potrebbe essere quella deli Emirati Arabi Uniti. Il primo approccio con un nuovo pacchetto di proposte alla Russia è stato fatto dall’inviato americano Whitkoff, sembra che nei colloqui degli ultimi giorni come riferito dall’assistente del presidente Russo Yuri Ushakov la parte americana abbia avanzato una proposta che soddisfa Mosca. Naturalmente la posizione della Russia sull'Ucraina non è cambiata. Quale proposta Trump farà al presidente Putin ma possiamo azzardare qualche ipotesi reale. Tra le prime la testa di Zelensky, a seguire niente Ucraina nella Nato ed infine la cessione dei territori occupati corrispondenti alle regioni di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhya e Kherson il tutto dovrebbe essere attuato attraverso un accordo momentaneo di tregu...

Ragusa: Forum sulla strage di Bologna del 02 agosto del 1980

Immagine
Si è svolto a Ragusa presso la sede del Laboratorio degli Annali in via pezza, 108 il primo forum semestrale dedicato alle stragi della storia che hanno caratterizzato l’Italia. Il forum è stato fortemente voluto dal Prof. Carlo Ruta per sostenere la memoria storica forte e resistente sugli anni più bui della nostra Repubblica. L’evento e stato introdotto dal Prof. Carlo Ruta che ha tracciato le linee guida dell’evento nel contesto storico. Presenti il Dr. Gianluca Floridia ed il Prof. Senatore Giuseppe Lumia a lungo presidente della commissione Parlamentare Antimafia. I relatori hanno spiegato da diverse angolazioni coerenti con i fatti ed il contesto storico – politico, l’impegno istituzionale e le situazioni che favorirono la strage di Bologna fascista e legata ad ambienti di Stato. I morti furono 85 e circa 200 feriti che si trovavano alla stazione di bologna in quel fatidico o2 agosto del 1980 alle ore 10.25. L’evento ha rappresentato un momento significativo che ha visto partecip...

Dazi : UE – USA tra luci ed ombre

Immagine
Dire che l’accordo a piene mani raggiunto dall’Unione Europea rappresentata dalla Von der Leyne con il Presidente degli stati Uniti Trump nella sua tenuta scozzese il 27 Luglio 2025 sia stato proficuo per le nostre economie è solo un aspetto idilliaco della filosofia attuale che l’ unione europea sta’ portando avanti. Il vero motto che ha caratterizzato l’incontro è quello di Trump: "Stati Uniti derubati per decenni da amici e nemici". Uno dei più grandi accordi commerciali di sempre questo titolano i giornali dei potenti, sarà tutto vero? L’accordo include dazi del 15% sui beni UE in ingresso negli Stati Uniti e significativi acquisti da parte della UE di energia e attrezzature militari statunitensi. Prevede inoltre investimenti per 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti da parte della UE, ha detto Trump. Von der Leyen ha detto che l'accordo includerà dazi del 15% su tutta la linea, affermando che "aiuterà a riequilibrare il commercio tra i due grandi partner c...

Ragusa: La strage di Bologna a 45 anni dall’evento, quale matrice e quali responsabilità.

Immagine
A Ragusa il 02 agosto presso il Laboratorio degli Annali di via Pezza ,108 ritorna la storia d’Italia. Il racconto della contemporaneità storica legata alla strage di bologna che ha fatto 85 vittime ed i cui eventi giudiziari che ne sono seguiti hanno acceso le luci su responsabilità nascoste legate ai servizi. Le condanne che ne sono susseguite in via definitiva degli esecutori materiali i terroristi neri dei NAR Giusva Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini, e per attività di depistaggio il capo della loggia P2 Licio Gelli, gli ufficiali dei servizi segreti Pietro Musumeci (P2) e Francesco Belmonte e il faccendiere Francesco Pazienza. In secondo grado è stato condannato anche Gilberto Cavallini per strage, in secondo grado nel processo dei mandanti troviamo, Paolo Bellini, l'ex capitano dei carabinieri Piergiorgio Segatel, e Domenico Catracchia, ex amministratore di condomini in via Gradoli a Roma, accusato di false informazioni al pm al fine di sviare le indagini. Il La...

Il legame di sangue tra Trump e Netanyahu

Immagine
L’elezione di Donad Trump a Presidente degli Stati Uniti s’America ha rafforzato il legame indissolubile tra Usa e Israele e le recenti manifestazioni di affetto da parte di Netanyahu (Nobel) ci hanno dato piena consapevolezza che ci fosse di più del semplice e cordiale bilateralismo tra i due paesi. L’attacco all’Iran e la questione Gaza hanno sancito sotto gli occhi del Mondo il patto di sangue che ha portato a sporcarsi le mani con 6000 morti in Iran e 62.000 morti a Gaza. Un piano che va oltre gli accordi bilaterali tra i due paesi attraverso la costruzione a tavolino e fra amici di un processo di distruzione totale della striscia. Affamare la gente e ucciderli allo stesso tempo con le scuse più disparate addossate ad Hamas naturalmente. La stessa Humanitarian Foundation (GHF) è l’unico gestore del cibo per gaza è intestata a un ex Militare Americano è pienamente responsabile oggi delle morti per fame tra i palestinesi. La violazione del diritto internazionale ad usare le coste del...

Ragusa: Convegno Storico – Scientifico Internazionale “Le morti per mare nella storia”

Immagine
Si è svolto a Ragusa giorno 19 e 20 di luglio 2025 presso la sede del laboratorio degli annali in via Pezza 108 il settimo appuntamento di carattere storico – scientifico organizzato dal laboratorio degli Annali di Storia di Ragusa e Retto dal Prof. Carlo Ruta e coadiuvato da Giovanna Corradini per la parte Multimediale. Hanno partecipato come coorganizzatori e partecipi dell’evento l’Università degli studi di Genova, l’Università degli studi di Bari Aldo Moro, L’Università di Siena, Unitelma Sapienza, l’Università degli studi di Roma, Il laboratorio di Storia marittima e navale UNIGE. Il convegno ha puntato il suo focus sulle morti per mare nella storia e sulle cause che ne hanno determinato le varie tragedie. Il mare come sede di un ampio cimitero invisibile all’occhio umano ma presente nei numeri e nella valenza di azioni storiche attuate dagli stati nell’ambito del controllo dei commerci, un fenomeno geopolitico che attraverso il mare ha rappresentato nei secoli un grande territ...