Alcool, la nuova frontiera dell’informazione sul cancro
Da una ricerca americana si denota come il consumo eccessivo di alcool sia predisponente nel processo d’insorgenza del cancro. A puntare l’indice l’agenzia Reuters che facendo riferimento ad uno studio del Surgeon General degli Stati Uniti ha affermato che tutte le bevande alcoliche che siano Birra, Vino o Liquori di vario genere dovrebbero avere un’etichetta simile alle sigarette in cui si specifica che l’uso provoca l’aumento del rischio del cancro.
L'esistenza di un legame tra consumo di alcol e cancro è stata riconosciuta almeno fin dal 1987, anno in cui l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro classificò per la prima volta l'alcol come cancerogeno per l'uomo. Secondo lo speciale rapporto del Surgeon General le prove di questo collegamento provenienti da studi condotti sugli esseri umani e animali si sono notevolmente rafforzate negli ultimi anni. La ricerca ha dimostrato il collegamento tra assunzione di alcol e cancro.
Le attuali linee guida dietetiche negli stati uniti raccomandano due drink o meno al giorno per gli uomini e un drink o meno al giorno per le donne. Alcuni tumori si sono rivelati collegati all’uso come quelli al seno, alla bocca ed alla gola che vedono in anamnesi il consumo di un drink al giorno. Il consumo di alcool, infatti, aumenta il rischio di tumori maligni e tra i più evidenti ci sono proprio i tumori al seno, del colon-retto, dell'esofago, del fegato, della bocca, della gola e della laringe.
Le modalità con cui il consumo di alcol aumenta il rischio di cancro sono:
· Danni al DNA: l'organismo trasforma l'alcol in acetaldeide, un composto chimico che può danneggiare il DNA e impedire alle cellule di riparare i danni, aumentando la probabilità di mutazioni e di crescita cellulare incontrollata che contribuisce alla formazione di tumori.
· Processi di Ossidazione e infiammazione dovuti all'acetaldeide che viene convertita in acetato attraverso un processo che comporta l'ossidazione, producendo pericolose molecole instabili contenenti ossigeno che danneggiano le cellule e contribuiscono all'infiammazione che causa il cancro.
· Aumento del rischio dovuto al tabacco: le sostanze cancerogene provenienti da altre fonti, in particolare le particelle del fumo di tabacco, possono dissolversi nell'alcol, facilitandone l'assorbimento nell'organismo.
· Produzione di ormoni: il consumo di alcol aumenta i livelli di ormoni, tra cui gli estrogeni, che possono aumentare il rischio di cancro al seno e alle ovaie.
Il rischio di cancro al seno è correlato agli ormoni come evidenziato dal rapporto. Inoltre, nella bocca e nell'esofago, e in tutto il tratto gastrointestinale, l'alcol irrita e danneggia il rivestimento mucoso protettivo che normalmente protegge le cellule da agenti cancerogeni, tra cui il tabacco.
Il fegato invece elabora l'alcol, portando a elevate concentrazioni di acetaldeide. L'infiammazione cronica indotta dall'alcol può portare a cirrosi epatica, un importante fattore di rischio per il cancro al fegato. L'infiammazione indotta dall'alcol può anche aumentare il rischio di cancro al pancreas.
Naturalmente alla base del processo infiammatorio che innesca la trasformazione delle cellule l’uso di alcol che dal rapporto viene quantificato in percentuale. Il cancro si sviluppa in 10 su 100 persone che consumano meno un drink alla settimana, in 11 su 100 persone sono i casi per quelli che consumano in media un drink al giorno e 13 su 100 per quelli che consumano 2 drink al giorno.
Secondo il rapporto, un consumo elevato di alcol aumenta il rischio di cancro al seno nelle donne da circa 11 casi su 100 tra quelle che consumano meno di un drink alla settimana, a 13 casi su 100 tra quelle che consumano un drink al giorno e a 15 casi su 100 tra quelle che consumano due drink al giorno.
I cambiamenti globali nei modelli di consumo di alcol in base alla regione e al sesso ed alle condizioni sociali, compreso gli aumenti del consumo di alcol da parte delle donne, potrebbero spiegare un aumento dei casi di cancro attribuibili all'alcol, secondo un rapporto del 2021 pubblicato su The Lancet Oncology, una nuova frontiera che apre al rischio accertato nell’insorgenza del cancro e che deve essere posto ad un’informazione preventiva certa, come per il tabacco.
Naturalmente occorre ricordare che il rischio di ogni individuo di sviluppare un cancro, compresi i tumori correlati all'alcol, è determinato da una complessa interazione di fattori biologici, ambientali e sociali.
L'esistenza di un legame tra consumo di alcol e cancro è stata riconosciuta almeno fin dal 1987, anno in cui l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro classificò per la prima volta l'alcol come cancerogeno per l'uomo. Secondo lo speciale rapporto del Surgeon General le prove di questo collegamento provenienti da studi condotti sugli esseri umani e animali si sono notevolmente rafforzate negli ultimi anni. La ricerca ha dimostrato il collegamento tra assunzione di alcol e cancro.
Le attuali linee guida dietetiche negli stati uniti raccomandano due drink o meno al giorno per gli uomini e un drink o meno al giorno per le donne. Alcuni tumori si sono rivelati collegati all’uso come quelli al seno, alla bocca ed alla gola che vedono in anamnesi il consumo di un drink al giorno. Il consumo di alcool, infatti, aumenta il rischio di tumori maligni e tra i più evidenti ci sono proprio i tumori al seno, del colon-retto, dell'esofago, del fegato, della bocca, della gola e della laringe.
Le modalità con cui il consumo di alcol aumenta il rischio di cancro sono:
· Danni al DNA: l'organismo trasforma l'alcol in acetaldeide, un composto chimico che può danneggiare il DNA e impedire alle cellule di riparare i danni, aumentando la probabilità di mutazioni e di crescita cellulare incontrollata che contribuisce alla formazione di tumori.
· Processi di Ossidazione e infiammazione dovuti all'acetaldeide che viene convertita in acetato attraverso un processo che comporta l'ossidazione, producendo pericolose molecole instabili contenenti ossigeno che danneggiano le cellule e contribuiscono all'infiammazione che causa il cancro.
· Aumento del rischio dovuto al tabacco: le sostanze cancerogene provenienti da altre fonti, in particolare le particelle del fumo di tabacco, possono dissolversi nell'alcol, facilitandone l'assorbimento nell'organismo.
· Produzione di ormoni: il consumo di alcol aumenta i livelli di ormoni, tra cui gli estrogeni, che possono aumentare il rischio di cancro al seno e alle ovaie.
Il rischio di cancro al seno è correlato agli ormoni come evidenziato dal rapporto. Inoltre, nella bocca e nell'esofago, e in tutto il tratto gastrointestinale, l'alcol irrita e danneggia il rivestimento mucoso protettivo che normalmente protegge le cellule da agenti cancerogeni, tra cui il tabacco.
Il fegato invece elabora l'alcol, portando a elevate concentrazioni di acetaldeide. L'infiammazione cronica indotta dall'alcol può portare a cirrosi epatica, un importante fattore di rischio per il cancro al fegato. L'infiammazione indotta dall'alcol può anche aumentare il rischio di cancro al pancreas.
Naturalmente alla base del processo infiammatorio che innesca la trasformazione delle cellule l’uso di alcol che dal rapporto viene quantificato in percentuale. Il cancro si sviluppa in 10 su 100 persone che consumano meno un drink alla settimana, in 11 su 100 persone sono i casi per quelli che consumano in media un drink al giorno e 13 su 100 per quelli che consumano 2 drink al giorno.
Secondo il rapporto, un consumo elevato di alcol aumenta il rischio di cancro al seno nelle donne da circa 11 casi su 100 tra quelle che consumano meno di un drink alla settimana, a 13 casi su 100 tra quelle che consumano un drink al giorno e a 15 casi su 100 tra quelle che consumano due drink al giorno.
I cambiamenti globali nei modelli di consumo di alcol in base alla regione e al sesso ed alle condizioni sociali, compreso gli aumenti del consumo di alcol da parte delle donne, potrebbero spiegare un aumento dei casi di cancro attribuibili all'alcol, secondo un rapporto del 2021 pubblicato su The Lancet Oncology, una nuova frontiera che apre al rischio accertato nell’insorgenza del cancro e che deve essere posto ad un’informazione preventiva certa, come per il tabacco.
Naturalmente occorre ricordare che il rischio di ogni individuo di sviluppare un cancro, compresi i tumori correlati all'alcol, è determinato da una complessa interazione di fattori biologici, ambientali e sociali.
Commenti