Sicilia: Riforma della sanità Territoriale in scadenza a Giugno 2026, ANAFePC chiede maggiori chiarimenti dall'Assessorato
ANAFePC, l’Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura prosegue il suo impegno attraverso focus periodici sui temi strategici per il futuro della Paese e delle varie comunità. Oggi l’attenzione torna sulla sanità siciliana, in vista della scadenza utile di giugno 2026 per l’attuazione del DM 77/2022 sulla riforma della sanità territoriale. Il diritto alla salute viene garantito dalla Costituzione e richiede nella sua attuazione degli standard uniformi e adeguati in tutta la regione siciliana. I dati Agenas di settembre 2025 collocano la Sicilia al 17° posto per attuazione della riforma, evidenziando chiari ritardi che impongono la richiesta di una maggiore trasparenza e responsabilità oltre che interventi urgenti. I cittadini devono conoscere le reali azioni che verranno avviate dalla Regione e dalle Asp per rafforzare la sanità di prossimità: utili il coordinamento tra enti, la copertura dei servizi, le assunzioni, gli investimenti e l'utilizzo delle risor...