Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Olocausto: Una memoria comune di sterminio sociale?

Immagine
Il 27 di gennaio 1945 si aprirono i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz. Era il 18 gennaio del 1945 quando i gerarchi tedeschi per paura che l’esercito russo li catturasse scapparono in ritirata. Tutti i prigionieri furono fatti uscire e le SS portarono con se circa 60.000 detenuti per la loro ultima marcia verso la morte nei lager posti ad Ovest, quasi tutti morirono. I nazisti nella loro ultima azione il 20 gennaio fecero saltare tutti i forni crematori dove erano stati bruciati migliaia di ebrei. La liberazione del campo di Auschwitz avvenne nella notte tra il 25 ed il 26 di gennaio del 1945 ad opera dell’esercito Russo comandati dal maresciallo Koniev che entrato nel campo di sterminio trovò 7000 prigionieri ancora in vita lasciati dai nazisti perché malati. Attimi indimenticabili che oggi vengono ripercorsi nel giorno della memoria. Lo sterminio di massa ha colpito il popolo ebraico che ebbe la sfortuna di non fare parte della razza ariana ,il Terzo Reich voleva creare...

Roma : Premio Giorgio La Pira a Calogero Coniglio Presidente ANAFePC

Immagine
E' Calogero Coniglio tra i premiati della scuola nazionale di politica "Giorgio La Pira" presso la Camera dei Deputati. Un siciliano, Calogero Coniglio Presidente dell'Accademia Nazionale per l’Alta Forma-zione e Promozione della Cultura, tra i premiati alla cerimonia della consegna dei diplomi agli studenti della Scuola Nazionale di formazione socio-politica “Giorgio La Pira”, svoltasi a Roma il 21 gennaio 2025 presso la Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera di Deputati alla presenza di autorità Istituzionali, politiche, parlamentari nazionali ed europee, personalità pubbliche e della stampa. La Scuola Nazionale di formazione socio-politica Giorgio La Pira nasce il 18 gennaio 2018 su inizia-tiva del Prof. Luigi Di Santo Direttore scientifico della Scuola e del Prof. Gennaro Curcio Segretario Generale Istituto Internazionale Jacques Maritain, con il sostegno di Raffaele Cantone, già Presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione. La scuola nasce per formare ci...

Capitol Hill: La nuova America di Trump

Immagine
Alle ore 11.47 del 20 gennaio 2025 ora americana il giuramento del 47° Presidente degli Stati Uniti d’America. Una data ricordata dallo stesso Trump nel suo discorso che corrisponde al Martin Luther King’s Day, festività nazionale statunitense in onore dell’attivista e Premio Nobel per la pace Martin Luther King, che si celebra il terzo lunedì di gennaio, giorno vicino, al giorno della sua nascita, il 15 gennaio. La cerimonia di inaugurazione e del giuramento è stata spostata all'interno della rotonda del Campidoglio degli Stati Uniti a causa del freddo pungente. L'alta sala in arenaria al centro del Campidoglio è lo stesso posto in cui alcuni i suoi sostenitori si sono ribellati il ​​6 gennaio 2021 nel tentativo di ribaltare la sconfitta elettorale, una nota buia che ha caratterizzato i tanti procedimenti giudiziari verso di lui. Per Donald Trump è il secondo mandato dopo quello dal 2017 al 2021, un difficile evento visto che nella storia americana ha visto solo un altro presi...

Gaza: firmata la tregua a Doha

Immagine
Con la mediazione del Qatar e la partecipazione degli Stati Uniti, Egitto e Turchia è naturalmente delle parti in causa è stato firmato a Doha il 15 gennaio 2025 la tregua nel contesto della guerra tra Israele e Gaza. Il mediatore del Qatar Sheikh Mohammed bin Abdurrahman bin Jassim Al Thani ha annunciato che Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per porre fine alla guerra a Gaza e scambiare i prigionieri israeliani con i prigionieri palestinesi detenuti nelle carceri israeliane. L’accordo dovrebbe entrare in vigore il 19 gennaio 2025 Una guerra iniziata nell’ottobre del 2023 che ha falciato circa 46.707 persone a Gaza, secondo informazioni delle autorità sanitarie, un attacco sferrato da Israele dopo le incursioni di Hamas che hanno ucciso circa 1139 persone e fatti più di 200 prigionieri israeliani. In atto i termini dell’accordo dovranno passare dal parlamento israeliano che lo dovrà ratificare. Dopo l'annuncio, infatti, l'esercito israeliano ha intensificato gli attac...

Contratto sanità, fumata nera

Immagine
Non accettano le proposte dell’Aran le sigle sindacali CGIL, UIL, NURSINGUP E USB che non firmano il Ccnl per gli anni 2022-2024. Le sigle non firmatarie raggiungono il 41% e quindi rendono invalide le firma di accettazione da parte di CISL e Nursing altra sigla infermieristica a favore del Ccnl proposto dall’ARAN. Secondo il sindacato infermieristico Nursing. Up rappresentato da De Palma le risorse messe a disposizione sono insufficienti e la firma avrebbe rappresentato un tradimento per le speranze dei lavoratori. La dichiarazione di De Palma è indicativa del dissenso: “Firmare questo contratto avrebbe significato tradire le attese e le speranze dei lavoratori che rappresentiamo”, esordisce De Palma. “Le risorse messe a disposizione sono insufficienti e molte delle nostre richieste, fondamentali per il riconoscimento della professionalità di infermieri, ostetriche e altri professionisti sanitari, sono rimaste ampiamente disattese”. Nel dettaglio le cause del mancato accordo secondo N...

Gela : Il Santissimo Crocifisso dei Miracoli

Immagine
L’11 Gennaio 2025 Gela  ricorda il Santissimo Crocifisso, che secondo la storia fù portato a Gela dalla Magna Grecia nel 1500 da alcuni marinai di Terranova di Sicilia. Il crocifisso di stile Bizantino è alto 180 cm costruito in legno e stucco ed appartenuto ad una donna cristiana e marito ebreo e poi venduto ai marinai Gelesi . Una storia che viene da lontano , che solcando i mari arriva a Gela . Inizialmente ,infatti, il crocifisso fu custodito per anni dal capitano Antonio Tusa e dopo la sua morte fu consegnato a zia Domenichella.  I miracoli non tardarono a venire e nell’agosto del 1544 un grande caldo colpì la città di Gela e molte persone si fermavano davanti la casa di zia Domenichella per abbeverarsi dalla giara posta sotto il crocifisso, l'acqua  miracolosamente non si svuotava mai. Una situazione che creò sospetti , il Crocifisso fu portato all’interno della chiesa dei carmelitani e nel marzo del 1602 il secondo miracolo ebbe luce, il crocifisso iniziò a tr...

Groenlandia nel mirino del presidente Trump, Europa in affanno

Immagine
Il nuovo presidente degli stati Uniti delinea le sue mire geopolitiche, tra queste la Groenlandia un’isola collocata nell’estremo nord dell’Oceano Atlantico tra il Canada a sud-ovest, l’Islanda a sud Est, l’Artico ed il mar glaciale Artico a nord. E la nazione meno popolata della Terra. Attualmente appartiene al territorio del Regno di Danimarca dal 1953.La stessa Groenlandia gode fi una forma di autogoverno dal 1978. Ha fatto parte della Comunità Economica Europea dal 1973 al 1985 quando con un referendum decise di non farne più parte. In seguito al referendum del 2008, vengono trasferite al governo le competenze in ambito legislativo, giudiziario e nella gestione delle risorse naturali. Il referendum, seppure oggetto di critiche e non vincolante per il parlamento danese, è stato riconosciuto da quest'ultimo e la sua applicazione è divenuta effettiva il 21 giugno 2009, costituendo un passaggio importante verso l'indipendenza. La Danimarca mantiene ancora il controllo su finanz...

Alcool, la nuova frontiera dell’informazione sul cancro

Immagine
Da una ricerca americana si denota come il consumo eccessivo di alcool sia predisponente nel processo d’insorgenza del cancro. A puntare l’indice l’agenzia Reuters che facendo riferimento ad uno studio del Surgeon General degli Stati Uniti ha affermato che tutte le bevande alcoliche che siano Birra, Vino o Liquori di vario genere dovrebbero avere un’etichetta simile alle sigarette in cui si specifica che l’uso provoca l’aumento del rischio del cancro. L'esistenza di un legame tra consumo di alcol e cancro è stata riconosciuta almeno fin dal 1987, anno in cui l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro classificò per la prima volta l'alcol come cancerogeno per l'uomo. Secondo lo speciale rapporto del Surgeon General le prove di questo collegamento provenienti da studi condotti sugli esseri umani e animali si sono notevolmente rafforzate negli ultimi anni. La ricerca ha dimostrato il collegamento tra assunzione di alcol e cancro. Le attuali linee guida dietetiche n...

Europa: Gas prezzi in aumento, ne godono i paesi Brics

Immagine
Nei giorni scorsi il bagarino del Gas ha cominciato la sua oscillazione al rialzo chiudendo a 50 euro, ai massimi dall’ottobre del 2023. Tra le cause il rifiuto del passaggio del gas russo attraverso l’ucraina verso i paesi europei come indicato dall’accordo che l’UE ha sancito con il presidente Zelensky per attuare un processo sanzionatorio verso l’aggressore. Ma in realtà tale condizione non colpisce solo la Russia che secondo alcuni giornali dovrebbe avere una perdita di circa cinque miliardi di euro, naturalmente solo informazione giornalistica che in realtà nella sua miopia non guarda più lontano del suo naso. Dietro il processo riorganizzativo e commerciale Russo, infatti, troviamo il BRICS che dal 1° gennaio 2025 vede l’entrata di Bielorussia, Bolivia, Cuba, Indonesia, Kazakistan, Malesia, Thailandia, Uganda e Uzbekistan. Un passo avanti notevole che vede un grande raggruppamento di stati che potranno liberamente commerciare fra di loro ed effettuare scambi anche in termini ener...