Sicilia, un futuro di sviluppo legato allo statuto speciale!!


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intervista di M. C. al Prof. Massimo Costa:
-Prof.
Massimo Costa qual'è la valenza dello Statuto ?
-“
Lo Statuto Siciliano è forse la costituzione Siciliana meno
conosciuta al mondo ,molti siciliani non conoscono i loro diritti e
quali sono i traguardi che con questo statuto si possono ottenere ,
eppure nell'ultimo periodo lo statuto è sotto attacco. Una
contrapposizione che si pone tra una minoranza di siciliani che hanno
preso coscienza ed i poteri forti italiani ed europei che hanno tutta
l'intenzione prima di ucciderlo e poi di seppellirlo. Noi Siciliani
dobbiamo divulgare i contenuti dello statuto prenderne coscienza e
renderlo intoccabile.
-L'azione
di Governo volta a modificare il titolo V° della Costituzione a cosa
mira ?
-”Si
vuole togliere autonomia a tutte le periferie regionali speciali ed
ordinarie perchè attualmente è in atto uno svuotamento di tutte le
democrazie per sostituirle con una tecnocrazia bancaria, nessuno se
ne rende conto. Tanti anni di inganni sull'europa delle regioni hanno
svuotato gli stati ma ora la fase finale consiste nell'eliminare
regioni ,province comuni per sostituirli con una tirannia dispotica
centrale. I Siciliani in tal senso possono essere quella pagliuzza
che può fermare questo ingranaggio infernale che stà distruggendo
l'europa.
-In
Europa soffia in alcuni stati o regioni il vento
dell'indipendentismo, cosa ne pensa?
-Dobbiamo
distinguere le disgregazioni pure e semplici che non hanno ragion
d'essere dalle rivendicazioni di mancata nazione , lo status di
nazione viene dato dalla storia,la Catalogna è stata una nazione che
per un incidente della storia è stata legata alla Castiglia e
legittimo quindi per la regola dell'autodeterminazione dei popoli che
i catalani scelgano di fare la propria strada, così come anche la
Scozia o altre regioni europee e perchè nò, la regola può valere
anche per la Sicilia.
Commenti