Italia, tra spread e recessione un netto calo dei consumi, mentre la politica è allo sbando..

maglie in pura lana: 5, coperta di plaid: 2, camicie: 4, tute felpate: 5, intimo uomo/donna: 0,50. Con soli 50 euro si riesce a fare regali a tutta la famiglia. L'effetto Maya sulla fine del mondo invece aumenta il fatturato dei maghi che nel 2012 si attestano a + 23,6 % con entrate intorno ai 7,5 Miliardi di euro. Tutti vogliono sapere cosa succederà dopo il 21 dicembre 2012 . Un super lavoro per i 160 mila maghi che sono riusciti ad erogare 30 mila prestazioni giornaliere , 4 cittadini su 10 si fidano degli indovini e lasciano sul loro tavolo da 50 a 1000 euro.Una speciale classifica vede Il 41% dei maghi al Nord, il 25% al Centro, il 19% al Sud ed il 15% nelle isole. La regione con più maghi è la Lombardia seguita dal Lazio, Campania, Sicilia, Piemonte, Puglia, Liguria, Veneto, Friuli V.G. e Puglia. Tra i grandi manca all'appello proprio il premier Monti che forse non credeva di andare a casa prima della naturale scadenza, lo svanire della sfiducia Berlusconiana non era segnata nel destino dell'Italia. Le famiglie scoppiano e la povertà aumenta e le soluzioni sono ben lontane da venire, povera Italia...., guarda come la politica ti ha ridotto !!
Di Maurizio Cirignotta
Commenti