Diritti Umani e America il rapporto del Ministero degli Esteri Russo

La più grande Democrazia del mondo nata il 4 luglio 1776 giorno in cui venne approvata la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati uniti d’America che rappresentò ufficialmente il distacco dalle tredici colonie Britanniche. Un paese dove i diritti Umani vengono in alcuni stati sanciti con leggi federali e rappresentano il fondamento di un sistema multietnico sacrificato nella storia dei tempi da lotte e divisioni non giuste date dal colore della pelle o dall’origine indigena. Oggi almeno nella carta tutto questo non esite e la convivialità ma anche i posti di potere possono essere occupati da qualsiasi cittadino americano. Ma nell’ultimo periodo la rivalità di guerra tra Russia e America ha avuto tratti non pacati che hanno portato nuovamente agli albori di una storia di tensione che culminò con i fatti di Cuba. Oggi lo scontro mediatico sposta la sua attenzione sui diritti Umani, rappresentando lo scontro planetario tra America e Russia sulle visibili manifestazioni di democrazia che ...