Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Guerra Russia - Ucraina: Da Maidan alla Terza Guerra Mondiale

Immagine
I contendenti stanno attuando le ultime schermaglie per accendere la miccia della terza guerra mondiale. Sembrerebbe una Fake News come molti giornali patentati la chiamano ma in realtà i fatti sono al limite della deterrenza militare e forse anche atomica. Dire che i tempi tra il 2020 ed il 2040 sconvolgeranno l’uomo nel suo sistema globale sarebbe una euforia mentale per alcuni, ma per altri veggenti sembra che siamo arrivati al punto di non ritorno. La miccia di Maidan ha creato un regine Nazista era il 24 febbraio 2014 e nessuno poteva immaginare che il racconto di Gian Micalessin rappresentasse la verità di un criminale potere internazionale che provocò il massacro di oltre ottanta fra dimostranti e poliziotti in quella piazza di Kiev quando si svolsero le manifestazioni per un accordo di associazione con l’Unione europea . Ma tutto questo servì solo alle intelligenze di altri paesi per cacciare il presidente filo Russo Viktor Yanukovych accusato di aver inviato dei cecchini pe...

Gela: Un Progetto per Gela alle Amministrative 2024

Immagine
Una città di circa 70.811 abitanti ed una superficie di 279,22 km quadrati prospicente al mare mediterraneo, distrutta dall’abusivismo edilizio degli anni 70 e che oggi vive attorno a molte problematiche quale l’acqua e il dissesto finanziario dell’amministrazione comunale. Affronta con difficoltà una campagna elettorale certamente difficile il cui si confrontano 5 candidati a Sindaco. Grazia Cosentino: FdI, Forza Italia, Italia Viva, Lega, Democrazia Cristiana Nuova, Terenziano Di Stefano: Pd, M5s, Sud Chiama Nord, Una Buona Idea, Melfa – Ripartiamo da Zero in Azione, Autonomisti per Gela, Partito Comunista Italiano Miguel Donegani: PeR – Progressisti e Riformisti Filippo Franzone: Franzone Sindaco Totò Scerra: Moderati, Partito Liberale Italiano, Totò Scerra Sindaco. Da un sondaggio dei giorni scorsi uscito su Today 24 Terenziano Di Stefano candidato sostenuto da Pd, M5S, Pci, Sud Chiama Nord e liste civiche, risulta al primo posto con il 34,2 per cento, seguito da Miguel Donegani al...

Ragusa : 15 e 16 giugno 2024 Convegno internazionale sulle migrazioni dei popoli nella storia

Immagine
Si svolgerà a Ragusa il 15 e 16 giugno 2024 presso il laboratorio degli annali di storia retto dal Prof. Carlo Ruta. l’importante evento culturale che vede coinvolte le Università di Genova, di Messina, di Siena, Unitelma la Sapienza, Università di Bari Aldo Moro, Lettres Sorbonne e il Centro nazionale della ricerca scientifica oltre al laboratorio Nav Lab. L’Evento sarà improntato sul confronto didattico e paradigmatico tra vari luminari del settore sul concetto di migrazione e grandi vie nella storia, tra cui il mare, i deserti, i ghiacci e le steppe. Gli storici porranno il loro punto di confronto sui comportamenti umani nel processo di mobilità e di conquista di nuovi territori che sono stati utili per accrescere il potere economico e l’influenza convergente nella trasmissione di culture lontane dai propri paesi d’origine. Una impronta che nel tempo ha poi forgiato le nostre generazioni. Parteciperanno all’evento vari relatori: Il Prof, Carlo Ruta Direttore scientifico del Labora...

BRICS il sorpasso sulle economie del G7

Immagine
Il BRIC è un’associazione Internazionale che ha riunito nella sua prima intenzione del 2009 quattro paesi aventi una economia emergente in forte ascesa, tra i primi membri costituenti troviamo la Russia, La Cina, l’India ed il Brasile. Solo nel 2015 le popolazioni ruotanti all’interno del BRICS allargato al Sudafrica era di 3 miliardi di persone che rappresenta circa il 42 % della popolazione globale. Valutando l’iniziale peso riguardo le economie dei paesi membri si notava un appannaggio del 23 % del Pil mondiale. Fin dall’inizio si è capito come questa associazione di Paesi avrebbe potuto intaccare il chiaro predominio delle nazioni industrializzate del G7. Un nuovo scenario Internazionale in piena evoluzione per il BRICS. Spendendo alcune parole riguardo le origini della parola BRICS si ricorda Jim O’Neill della Goldman Sachs che nel 2001 indicò l’origine nei paesi fondatori B(Brasile) - R(Russia) - I (India) – C (Cina). I primi incontri sono avvenuti proprio a margine delle Nazioni...

Palestina: Stato palestinese e Onu, le due facce di una Pace duratura

Immagine
Una guerra quella tra Israele e territori Palestinesi iniziata dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 che in fase di rivendicazione ha provocato ad oggi almeno 34.844 vittime e 78.404 feriti dagli attacchi israeliani a Gaza dal 7 ottobre. Il bilancio delle vittime in Israele degli attacchi di Hamas del 7 ottobre ammonta a 1.139 e decine di persone sono ancora tenute prigioniere. Una goccia di Odio che si trasmetterà alle generazioni successive almeno per altri 40 anni. Il popolo di Dio, Israele, uscito dal giogo del’Egitto per opera di Mosè vuole la sua rivincita sul Popolo Palestinese. Ma oggi le cose sono sicuramente ben diverse e incombono sulle scelte militari e religiose le Politiche di potere dettate da Netanyahu Premier Israeliano. Nell’ultimo periodo si sono riaperte le trattative al Cairo per cercare di trovare una soluzione ad una guerra di terra nella zona di Rafah. Oggi Rafah ultimo avamposto della striscia di Gaza è una città di bambini, gli stessi sono stati costre...

Europa: Debito Pubblico in aumento

Immagine
L’Unione Europea nel 2024 vede un aumento del debito che può rappresentare una vera bomba economica nei prossimi anni. La fonte della notizia è Bloomberg. Tutti i governi europei si troveranno davanti ad una dolorosa resa dei conti che faranno cadere le loro ambizioni su tagli ai tassi d’interesse dei prestiti che nei fatti resta impossibile razionalmente ma attuabile solo per la politica. Negli ultimi anni si sono dovute affrontare spese illimitate per i periodi di pandemia e della crisi energetica, debiti che danno una priorità al risanamento delle finanze pubbliche. Una visione futura certamente catastrofica che porta i governi a tagliare la spesa pubblica e aumentare le tasse per contenere il sempre più imperante deficit pubblico di bilancio. Un clima che si sta aggravando in vista delle elezioni europee con i partiti progressisti di destra che promettono quello che non potranno fare. Tra i fantasmi di un’Europa sovra indebitata è il richiamo alla spesa militare, la transizione ve...

Licata: Festa di S. Angelo Martire

Immagine
Parte il 1° Maggio 2024 la kermesse dei festeggiamenti dedicati al santo Patrono S. Angelo. Le attività ricreative e canore associano la grande fiera di maggio che si dipana per le vie del centro cittadino ed è rappresentata da circa 200 mercatali provenienti da tutta la Sicilia che allieterà i visitatori dal primo al sette del mese di maggio, segue la musica che dal palco di piazza progresso davanti la sede del comune di Licata vedrà esibirsi il primo maggio la Vasco Rock Show, mentre il tre maggio ci sarà Radio Time 90 con Giuseppe Urso , il quattro maggio i Meteora con Aurora Marinello ed infine il 06 maggio sarà il cantante neomelodico Angelo Famao a chiudere la Kermesse canora. Tutti gli spettacoli si svolgeranno dopo le 21.30. Ma la vera festa del Santo Patrono, Angelo, si svolgerà il 5 maggio e rappresenterà tutto folclore storico di una Sicilia che si stringe attorno alle reliquie del Santo Patrono. Si assiste, infatti, ad una serie di celebrazioni liturgiche che culminano con ...