Dall'aumento del bollo per le auto più potenti,alle agevolazioni fiscali per i giovani imprenditori,la manovra è tutto un divenire.

Approvata il 30 giugno 2011 dal consiglio dei ministri la manovra da 45,8 miliardi di euro, una stretta per poter arrivare al pareggio di bilancio richiesto dall’unione europea nel 2014. I 45,8 miliardi di euro saranno così divisi: 1,8 miliardi per il 2011, 5,5 per il 2012, 19,5 miliardi per il 2013 e 19 miliardi per il 2014. Il testo arriverà alla camera tra il 25 ed il 30 luglio. Facendo un riassunto dei vari punti della manovra salvo eventuali modifiche le varie misure sono: 1. Ticket Sanitario Sarà introdotto dal gennaio del 2012 e prevede 10 euro per le visite specialistiche,25 euro per i codici bianchi al P.S. Saranno introdotti i costi standard attraverso i quali la sanità dovrà valutare la propria economia. 2. Blocco delle assunzioni nella pubblica amministrazione Il blocco delle assunzioni nel pubblico impiego viene prorogato di 12 mesi ,vengono esonerati la Polizia e i Vigili del Fuoco. Saranno bloccate le assunzioni nelle agenzie fiscali, negli enti pubblici non economici e ...