Incontro con la commissione Sanità del comune sulle problematiche dei malati oncologici a Gela.

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro trai rappresentanti del Movimento Polo Oncologico e la commissione Sanità del consiglio comunale di Gela presieduta da Grazio Trufolo. Tra le problematiche poste sul tavolo della concertazione alcuni problemi urgenti relativi a dei disagi che alcuni malati oncologici hanno manifestato in relazione ai continui viaggi che devono effettuare per raggiungere i vicinori centri specialistici e le radioterapie . Molti infatti non riescono a sopperire le spese e chiedono a gran voce assistenza anche all'amministrazione comunale che nell'ultimo periodo ha solo saputo rigettare tutte le domande effettuate a tal proposito verso ai servizi sociali. La proposta del presidente Maurizio Cirignotta è stata quella di creare con fondi comunali un sistema incentivante pro km come attualmente avviene per i malati dializzati a cui vengono pagate delle quote a km in relazione alla distanza con il centro dialisi più vicino. Tale contributo andrebbe a ridurre la spesa giornaliera e permetterebbe ad ogni malato oncologico di scegliere l'associazione o le persone utili al servizio in correlazione alle terapie da effettuare ed ai luoghi. Attualmente sono circa 30 i pazienti che ogni giorno si dirigono verso le città di Catania e Ragusa ed alcuni sono costretti a viaggiare con l'autobus. Altro nodo importane oggetto di richiesta da parte del movimento è stata l'attivazione nel territorio dell' ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) struttura multidisciplinare che in provincia di Caltanissetta e specie a Gela sembra non riesca a decollare,mentre in altre provincie tipo Catania viene gestita al meglio con piena soddisfazione da parte degli utenti e grande risparmio da parte delle strutture pubbliche che andrebbero così a ridurre i giorni di degenza, favorendo nello stesso tempo anche il disagio delle famiglie.Si è parlato poi degli sviluppi della riforma sanitaria che in tema di oncologia ha sicuramente favorito Gela che da oggi avrà in questo senso un sicuro futuro.
Commenti