Renzi : “Imu, sui terreni agricoli”, Via libera al latifondismo?

Il Governo Renzi , valuta il settore dell’agricoltura nevralgico nel processo di imposizione fiscale. L’azione di comporto viene sancita col il Decreto Legge del 24 Gennaio 2015 n°4 ,uscito nella G.U n.19 del 24.01.2015. Un decreto che pone nuove regole su un settore già in grave stato di passività economica. Il gettito previsto da tale norma dovrebbe portare nelle casse dello stato e dei comuni interessati come indicato all’art.lo 2 , 219,8 milioni di euro per il 2015 e 91,6 milioni di euro a regime per il 2016. In pratica il Governo fa cassa proprio sui piccoli agricoltori e sui proprietari terreni ad uso personale di molti comuni montani. In Italia sono circa 3500 già classificati come “Montani” secondo l’istituto di statistica. I terreni dei comuni in oggetto ed interessati saranno comunque circa 652 e verranno distinti per altitudine con tre sigle la prima “T” che significherà totalmente esente e caratterizzerà l’Imu Agricola di comu...