Province via libera dal senato al DDL costituzionale

Cambia il titolo quinto della costituzione che prevedeva l’organizzazione amministrativa e politica dell’Italia in comuni, province e regioni. Un primo passo è stato fatto oggi , 26 marzo 2014, al Senato dove con la manifestata fiducia di 160 voti a favore e 133 contrari viene dato il via libera al DDL Del Rio. Le previsioni del presidente del consiglio Renzi sono quelle di ridurre 3000 posti Politici collegati alle vecchie province. Il nuovo decreto trasforma le province in enti di secondo livello. In realtà possiamo parlare di uno svuotamento delle competenze con una nuova riorganizzazione. Il nuovo sistema ,infatti, prevede per le province delle assemblee formate dai sindaci e dai consiglieri comunale dei comuni facenti parte del circondario. In compenso nessuna indennità è stata stabilita per i nuovi consiglieri che hanno solo potere di pianificazione. Tra le competenze delle vecchie province restano le deleghe per l’edilizia scolastica e per le pari opportunità. Il numero d...