Ragusa: Convegno internazionale sulla generazione dei conflitti, nuovi modelli di studio per ridefinire i nessi tra le guerre e la storia

Il 4° Convegno scientifico internazionale tenutosi a Ragusa il 16 e 17 Dicembre 2023 ha visto la presenza di molti studiosi nazionali ed internazionali del settore che si sono confrontati sul nesso logico tra guerre e storia. I sette enti scientifici rappresentati dal laboratorio degli Annali di storia di Ragusa, l’Università Sorbona di Parigi, il CNRS francese, l’Università di Genova, il Laboratorio di Storia Marittima e Navale, l’Università di Siena e Unitelma - Sapienza Università di Roma, hanno acceso i riflettori attuando una serrata discussione seguita, oltre che da un uditorio in presenza e da diverse migliaia di utenti telematici italiani ed esteri. Il dibattito, aperto dalla lunga ed esaustiva relazione del direttore scientifico, prof. Carlo Ruta, si è snodato nei due giorni per quasi 20 ore portando ad una innovazione che potrebbe fare scuola. Tra i relatori il Prof. Ruta ed i professori Francesco Aleo della Facoltà Teologica Palermitana, Emiliano Beri dell’Università di Ge...