INPS: Un’Italia a due velocità, il disagio sociosanitario dei cittadini del Sud

Il valore della vita in Italia risente anche della localizzazione territoriale che presuppone maggiori diritti al Nord ed una visione ben diversa al Sud. Una situazione che certamente fa indignare la beneamata Costituzione, scelta a parere valutativo secondo le convenienze. Uno stato di diritto che fonda le sue basi su disuguaglianze che colpiscono i più poveri e bisognosi di assistenza sociale e sanitaria. Il caso di Antonio Madrassi 61 anni di Gela, rappresenta l’esempio di un processo difforme di valutazione sociosanitaria da parte dell’INPS che opera sotto il cappello governativo nella sua azione di diritto lenta e molto discutibile oltre che ambigua nelle valutazioni incentivanti. La storia inizia nel 2019 quando A.M. ex agente immobiliare si trovava a fare la spesa presso un supermercato in Lombardia e nel finire del suo percorso proprio all’uscita veniva colpito da un ictus cerebrale. Un giorno maledetto che certamente accomuna tante persone. Ma nel caso di Antonio ha rappresent...