Butera: S. Rocco Patrono tra tradizioni e storia popolare

Come da tradizione anche il 16 agosto 2021 è stato dedicato alla festa del santo patrono. Una storia quella di S. Rocco di Montpellier, giovane Nobile Francese che dopo avere lasciato i fasti dell’agiatezza di quel tempo ha aperto il suo cuore alla divina provvidenza dedicata ai malati di peste, alla carità era il segno di croce sulla fronte che liberava gli appestati dalla malattia. Nato a Monpellier in Francia nel 1346/1350 morì a Voghera nella notte tra il 15 ed il 16 di agosto 1376/1379. La sua storia inizia con la chiamata di Dio che lo trasforma in pochi anni in un santo pellegrino e taumaturgo. Nato miracolosamente dai genitori jean e Libère, che in avanzato stato di età realizzarono il sogno di avere un erede per la casata. Dopo aver frequentato l’università di Montpellier fino all’età di 20 anni, la perdita dei genitori lo avvicinò al culto di S. Francesco ed all’entrata nell’ordine Terziario dei Frati Minori e dopo avere venduto tutti i suoi averi decise di affrontare il...