Europee 2014,notevole calo dei votanti ; vincono gli Euro Scettici

Una visione attenta del voto dà sicuramente vincente l’euro scetticismo dei cittadini Italiani verso le consultazioni europee, i votanti, infatti,sono stati 57,2% che in pratica rappresentano una grossa fetta di elettori ma sicuramente il 13,8% in meno rispetto alle consultazioni del 2009, quando i votanti sono stati il 71%. Una percentuale che avrebbe potuto fare la differenza per alcune formazioni politiche in competizione. Un dato di indifferenza sostanziale che si contrappone all’interesse locale che vede le amministrative al 71% dei votanti. Dai dati del ministero degli interni ci accorgiamo come su un totale di 50.662.460 aventi diritto al voto, anno votato solo 28.991.258, cioè il 57,22 per cento. I cittadini italiani hanno a disposizione 73 seggi nel parlamento Europeo che si sono suddivisi in 31 seggi per il Partito vincente con il 40,81 % delle preferenze cioè il PD, mentre il secondo partito e parliamo del Movimento Cinque Stelle ottiene ...