Gela,festa del mare nel porto turistico degli sprechi

E’ la provincia Regionale di Caltanissetta ad organizzare la seconda edizione della Festa del Mare che si svolge a Gela il 25,26 e 27 di Agosto. Un impegno di spesa di 32000 euro per l’organizzazione degli stand e per le varie manifestazioni che si vanno ad estrapolare all’interno del contesto del porto turistico di Gela, famoso negli anni per gli sprechi della politica e per la sua grande inefficienza operativa. A caratterizzare tutto il contesto un odore acre,quasi acidulo proveniente dalla vicina raffineria ,che come una nube avvolge i visitatori e tutta la manifestazione. Un impatto distaccato dal tema Mare fà prendere a tutta la manifestazione le sembianze del locale mercato settimanale ,del martedì, la vendita di scarpe e di pantaloni infatti tanto si discostano dall’azione impulsiva della propositiva ,dedicata al mare. Un ambito che comunque propone i tanti sprechi di denaro pubblico che lo stesso porto turistico di Gela ha prodotto in 18 anni di investimenti e di finanziamenti...