Il 2012, tra scienza e mito

Impazza sul web la febbre di una prossima fine del mondo una concezione comune che ci dovrebbe vedere all’ultimo giro di boa e quindi facilmente impreparati agli ultimi anni della vita sulla terra che teoricamente dovrebbe terminare il 22 dicembre 2012. Ipotesi o realtà che fondano le loro credenze in un miscuglio di scienza e di storia oltre che di religione. Si parte dalla profezia Maya che si basa sul conteggio degli anni in riferimento a stelle e pianeti che partivano dalla nascita di venere. Un modo per creare una serie di cicli che avevano la durata di 1 milione e 872000 giorni. Attualmente stiamo vivendo secondo i maya l’ultimo ciclo che ha avuto il suo inizio 3114 anni prima dell’avvento di Cristo e che finirà il 22 dicembre 2012. Le previsioni parlano di terremoti, inondazioni e incendi. Nella realtà invece nell’ultimo periodo abbiamo potuto notare il cambiare repentino delle stagioni ed alcune anomalie eclatanti rappresentate dalla neve a Giugno e da un riscaldamento global...