Disoccupazione un fantasma sempre più presente nella Sicilia di Canepa

L’Isola dell’orgoglio Sicilianista e del mancato sviluppo economico del dopoguerra stà vivendo nell’ultimo periodo uno dei momenti più neri della sua storia. I posti di lavoro si riducono sempre più e la scure della disoccupazione si acuisce diventando un vera piaga sociale. Sebbene i dati Istat relativi al 3 trimestre 2009 forniscono un dato totale del 13.3% di disoccupazione in Sicilia, migliaia di famiglie anelano fame e pane per i propri figli perché manca lo strumento principe”Il Lavoro”dettato ipoteticamente dalla costituzione della repubblica Italiana negli articoli 1 e 4. Tutti oramai si rendono conto che la perdita del Treno dell’autonomismo indipendente di Canepa, perso nel dopoguerra dalla Sicilia è stato letale per il suo futuro economico. Oggi i fatti della Fiat di Termini Imerese e del Petrolchimico di Gela ne sono l’esempio. Riguardo il caso Fiat-Sicilia da un’ ipotesi lontana e per alcuni impossibile, oggi siamo arrivati ad una realtà. Il futuro in negativo di tant...